Quote:
Originariamente inviato da crileo
Certamente, ho parlato generalizzando: ovviamente le peggiori Bridge sono anche molto inferiori alle migliori compatte. Ma generalmente...
|
Diciamo che Bridge e compatte in effetti spesso condividono il sensore (es. Fuji f30/f31 con S6500fd)
Diciamo che una bridge semplificando MOOOLTO,ha un corpo simile a una reflex con un sensore da compatta.
Sai dove ci guadagni?nell'ottica,le bridge hanno lenti molto + grandi delle compatte e studiate apposta per quel sistema e questo fa si che spesso sono di buona qualità.
Senza contare i controlli manuali che buona parte delle compatte non ha.eccezioni a parte.
IMHO una Bridge ha 2 perchè:
1)è un eccellente "macchina/scuola" per un futuro passaggio a una reflex
2)è l'alternativa per chi vuole avere il controllo sulle proprie foto con una qualità decente ma senza gli ingombri e i costi di una reflex,i continui cambi di ottiche ecc. ecc...
Se mi chiedi di farti nomi: Fuji e Panasonic,non ci piove.