View Single Post
Old 11-05-2008, 21:28   #3
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da crileo Guarda i messaggi
Le fotocamere compatte sono piccole e leggere, puntano tutto sull'automatismo e sono adatte a chi non ha particolari conoscenze fotografiche e non ha intenzione di mettere mano alle impostazioni molto spesso. Anche se adesso hanno notevoli risoluzioni, hanno il ccd o cmos di piccole dimensioni che, anche avendo in molti modelli ottima qualità, può procurare, in codizioni di luce particolari il cosiddetto effetto blooming, cioè aree in cui i pixel vanno in "saturazione" e provocano aree "bruciate".Inoltre hanno zoom generalmente 3 o 4x massimo.
Le cosiddette Bridge, sono una via di mezzo tra le compatte e le reflex, presentando un aspetto più simile alle seconde e dimensioni idem. Di solito hanno grandi zoom anche 12x o più e sensori più grandi delle compatte a parità di megapixel. Come comandi sono molto simili alle reflex avendo molte possibilità di impostazioni manuali. Sono rivolte insomma a chi ha pretese più professionali ma non vuole abbandonare la comodità del "tutto in uno".
Sei stato chiarissimo
Grazie mille..

P.S. Ho visto diversi modelli kodak, Fuji, Panasonic e Sony da 8.8mpx dai 160€ ai 250€ mi puoi consigliare qualche casa rispetto ad un altra...
Grazie ancora
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso