View Single Post
Old 11-05-2008, 08:59   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' da qualche tempo che mi chiedo quali siano le motivazioni razionali per legittimare le unioni civili. Non riesco a trovarle.
Se due persone si amano, si possono unire in un matrimonio civile. Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sembra quasi che l'unica motivazione sia quella di legittimare le coppie omossessuali, senza scandalizzare troppo l'opinione pubblica.
Perchè non modificare la legislazione vigente in materia di matrimoni civili e introdurre anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
Il punto è questo: il matrimonio è un contratto tra due persone che decidono di vivere assieme con un certo bilanciamento diritti/doveri.
Molto bene.

Ma per quale motivo deve essere l'unico possibile tipo di bilanciamento? Potranno esserci coppie che preferiscono una relazione con meno diritti e meno obblighi, ad esempio.

Allo stato attuale la legislazione vede le cose in bianco e nero: o sei sposato con tutti gli oneri ed i diritti del caso, o non sei niente e la tua convivenza non ha alcun riconoscimento ufficiale.
Nel mondo però esistono anche le scale di grigio ed io credo che sarebbe ora che la legsilazione inizasse a prenderle in considerazione.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso