Per quello che riguarda il discorso di acquisto del materiale AMD, diciamo che dopo aver fatto l'assemblatore per 24 anni, il computer è anche il mio hobby, e ho speso si dei soldi, ma mica ne sono pentito... anche perché i soldi sono fatti per essere spesi ed io certo non faccio l'eccezione.
Che poi unisco il mio hobby dando delle informazioni e magari aiutare nell'acquisto di chi pensa di acquistare un AMD, è come.... 2 piccioni con una fava.
Sinceramente di notti insonni a smanettare al pc, ne ho passate, ma in compenso ho dormito di giorno, non avendo problemi di orari.
D'altronde, e lo dico prima, io sto aspettando un 45nm, in qualsiasi forma, sia B3 su 45nm che Deneb.
Bisogna solo guardare la cosa senza pregiudizi... Io sbaglio a volte perché scrivo le mie sensazioni, ma non comprendo chi a priori ci mette un muro se il Phenom potesse essere meglio di quanto descritto sino ad ora.
Ricapitolando, il Phenom lo descrivo in questo modo:
a configurazione def e per chi non cerca overclock, non vedo differenze prestazionali tra un 9850 e un Q6600, se non altro il prezzo di acquisto.
In overclock le cose cambiano drasticamente. La spesa è superiore nel Phenom e il risultato inferiore.
La mia personale idea è che comunque al momento il Phenom non ha ancora modo di dimostrare il suo potenziale, in quanto il TDP limita drasticamente l'overclock. Io ho fiducia nel proseguo dello sviluppo e penso che già con il 45nm le cose cambieranno, sperando inoltre che la rimozione di tutti i bug di cui ancora è afflitto e l'aggiunta di altre ottimizzazioni. Il tutto condito da incremento di clock.
Tra parentesi, l'overcloccare il Phenom è entusiasmante perché ti lascia ampi spazi di visione ed applicazione... ma dopo il primo mese, beh... l'entusiasmo è finito e rimpiango come si overclocca il K8

. Ma direi forse che sono in questa vista perché.... se il procio arrivasse a 4GHz o più, sarebbe ben diverso.
Comunque questa difficoltà la ritroveremo tutti... anche chi rimarrà in Intel, e spero che sia solo una voce che il Nehalem venga bloccato per i modelli base apposta per limitare l'overclock... perché se fosse vera sta storia... mi farebbe immaginare che sia per marketing e tutto farebbe quindi prevedere prezzi alti almeno per i modelli superiori, proprio come ora. E' una delle tante ragioni della mia scelta.