09 Maggio 2008 ore 16:32
di:
Tullio Matteo Fanti
Il computer continua a riavviarsi dopo avere installato il Service Pack 3 sotto Windows XP? Si possiede una macchina con processore AMD? Allora meglio incrociare le dita e seguire i consigli di Jesper Johansson per ripristinare la macchina
Si è installato il Service Pack 3 per Windows XP e come conseguenza il sistema operativo anziché completare il caricamento
continua a riavviarsi all'improvviso, entrando in un circolo vizioso che non sembra avere mai fine. Se ci siriconosce nella descrizione allora è possibile che si faccia parte della cerchia di 'fortunati' che sono riusciti a far sprigionare al Service Pack una ancora misteriosa sinergia maligna con l'hardware su cui viene installato.
Jesper Johansson, program manager a Microsoft nonché noto blogger, ha cercato di
sviscerare la problematica, proponendo alcune soluzioni.
Il fenomeno sembra essere
provocato da due fattori principali, entrambi correlati all'utilizzo di processori AMD. Il primo è confinato ai
PC prodotti da Hewlett-Packard, per la precisione i modelli il cui seriale termina con il carattere"z", ad indicare la presenza di un processore AMD. Il problema risiede nel fatto che HP offre la stessa immagine di Windows per i computer basati su cpu Intel e AMD, contenente al suo interno il
driver intelppm.sys, in grado di gestire il consumo energetico dei computer basati su Intel (sui processori concorrenti è il file amdk8.sys ad offrire la stessa funzione). È è proprio il file menzionato a creare i problemi dopo l'installazione del SP3; il computer
fallisce il boot o mostra un errore di STOP con il codice 0x0000007e.
Il secondo mostra un
differente messaggio di errore: «Problem was detected and windows has been shut down to protect your computer from damage. The BIOS in this system is not fully ACPI compliant». La schermata termina con l'errore STOP: 0x000000A5. Tutti i computer colti da tale sciagura ed esaminati da Johansson, presentavano al loro interno un processore AMD, ma il problema vero e proprio sembra risalire alla
scheda madre ASUS A8N32-SLI Deluxe.
Segue:
LINK
Fonte: WebNews.it