10-05-2008, 04:16
|
#10
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Hardcore Gamer: nato durante l'esplosione del genere FPS online su PC e spesso usato in tono spregiativo verso gli utenti tipici di console, il termine identificava una tipologia di giocatore professionista in grado di portare all'esasperazione la tecnica individuale e del proprio gruppo, noto anche come clan, di giocatori accomunati della medesima estrema passione. Il contesto più ampio e complesso che dipinge lo scenario attuale ha costretto al termine ad assumere un'accezione più ampia per dare un netto distacco verso la nuova leva di giocatori occasionali. Oggi un Hardcore Gamer può essere visto come un vero appassionato che tende ad avere frequenza di sessioni ludiche piuttosto elevate, anche giornaliera. Pur mantenendo nell'immaginario collettivo uno stretto legame con il genere da cui è nato (FPS), la definizione oggi tende ad evidenziare la dedizione che il giocatore pone durante le varie fasi di gioco, con o senza altri giocatori. La massificazione dei prodotti ed il tentativo di allargarne il bacino di utenza è spesso fonte di equivoci in quanto il termine identifica l'impegno nel sfruttare al massimo i giochi e non l'immediatezza degli stessi. Generalmente l'Hardcore Gamer ha anche una buona conoscenza del dietro le quinte, segue testate specializzate e si integra in comunità di altri appassionati..
Casual Gamer: diventato di uso comune solo di recente, un Casual Gamer è sostanzialmente un giocatore occasionale che non ha una frequenza di sessioni ludiche prefissata. E' di uso comune identificarli come quei giocatori che prediligono prodotti immediati spesso caratterizzati da interfacce di controllo più intuitive rispetto ai classici joypad o mouse&tastiera. In realtà, anche se di norma questa tipologia di giocatore è realmente occasionale, la definizione abbraccia una fascia di utenti più ampia. Un Casual Gamer, pur usufruendo di generi più vicini agli Hardcore Gamer, si distingue dai medesimi per la natura occasionale con cui si avvicina ad essi e per la relativamente bassa dedizione con cui si cimentano nel superare le relative sfide. E' la forte massificazione, oltre ad aver portato al largo consumo prodotti espressamente orientati ad una fruizione non regolare, la causa che ha permesso di avvicinare giocatori meno appassionati a generi più vicini agli Hardcore e questo è spesso fonte di atteggiamenti arroganti da parte di quest'ultimi. Talvolta, per svariate ragioni, un Hardcore con il tempo può diventare sempre più occasionale.
Nerd of Videogame: definizione molto più ampia che ha nei videogiochi solo una delle sue caratteristiche. Ergo c'entra ben poco .
Ovviamente tutto IMHO.
Ultima modifica di Jon_Snow : 10-05-2008 alle 14:22.
|
|
|