View Single Post
Old 09-05-2008, 22:34   #3
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ok, hai confermato quello che avevo intuito leggendo online.

1) In ottica di "leggerezza" xorg è il migliore?
Vedo che da top ciuccia costante tra 0,7 e 2% di cpu

2) kdm l'ho appena installato. sarebbe la semplice schermata del login?
se così fosse lo rimuovo subito. nell'ipotesi che non sia installato, quando accendo il pc mi trovo il classico login da linea di comando debian? quindi mi loggo e dopo per avviare l'ambiente grafico cosa digito?

3) per ora ho messo xfce (magari dopo provo anche flux) e devo dire che è quello che cercavo: completamente scarno, pochissimi settings e i tool che ci sono sono un editor, un web broser, terminale.
l'unico problema è che la grafica non è stabile. al primo avvio era caos (doppie schermate, disturbi, traballamenti), poi nei settings ho messo la risoluzione 800x600 e si è stabilizzata. poi ho provato a riavviare: grafica ok ma disturbi lungo tutto i lato destro del desktop! a volte c'è a volte no...

4) il web browser non si avvia dandomi l'erorre:
Failed to execute default web browser
Input/output error

EDIT: installando firefos/iceweasel ora posso navigare su internet solo che va lento! ci sono proprio dei rallentamenti a livello grafico. possibile? sto usando un athlon 1000Mhz, dovrebbe essere più che sufficiente!!
E' possibile che invece xfce non si sia interfacciato male con la scheda video? con fluxbox (su che macchina?) hai questi problemi?

5) utilizzando xfce se vado a spostare/cancellare/modificare files sull'hdd non mi permette di fare nulla, nonostante abbia dato con chmod i permessi 777... come mai?

Ultima modifica di sonicomorto : 10-05-2008 alle 09:51.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso