Io uso fluxbox ed è fantastico, non so quale dei due sia più leggero, xfce conosco giusto il nome ad essere sincero.
Xorg è necessario, detto in parole molto povere, qualsiasi ambiente grafico si appoggia ad Xorg (X server).
kdm invece è il componente kde per la gestione dei login da ambiente grafico (Display manager), volendo non è necessario, è possibile loggarsi da shell ed eseguire l'ambiente grafico.. un po scomoda come cosa.
kdm non è l'unico display manager, non so quale sia il più leggero.
Comunque, prima di avventurarsi in un'ottimizzazione del sistema è meglio documentarsi un pochino sui componenti base... non per altro, giusto per non dimenticarsi dell'essenziale.
__________________
[ W.S. ]
|