Volevo far notare una cosa: Intel ha sempre avuto un certo peso politico... insomma è Intel il colosso verso il quale i softwareisti si spostano... solitamente...
... ma se ci pensate Intel di peso politico ne ha perso tanto, come ha perso la sua immagina negli ultimi anni dal flop della RAMBUS in poi... questo lo dico perchè è davvero strano che Microsoft stia sviluppando Windows XP 64 Bit edition... insomma altri processori a 64 bit su desktop non ce ne sono... e allora stavolta Microsoft sta con AMD... cacchio non dite niente? è una legnata paurosa per Intel! Se quel SO dovesse prendere piede sono cazzi acidi per Intel che dovrebbe fare un'improvviso cambiamento di rotta verso un 64 Bit desktop, oltretutto retrocompatibile col 32 bit, non è cosa da poco.
che dite?
|