View Single Post
Old 23-09-2003, 16:17   #1
Nicolask
Senior Member
 
L'Avatar di Nicolask
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
Xp 2700 e sincronia memoria pc3500

Non riesco a capire dove sbaglio !!

Con la mia configurazione è proprio un peccato non far lavorare in modo sincrono l’FSB del processore 333 (166x2) con quello della ram 400 o 433.

Fino ad ora mi adattavo a limitare nel bios la frequenza della ram a 166, riuscendo perlomeno ad ottenere timings elevati 5-2-2-2 cas2, ma ora con le ultime revisioni del bios Epox e in base a quanto leggo in giro, la mia 8rda+ dovrebbe poter portare tranquillamente il processore a 200mhz, tant’è che sono in molti a sostenere la compatibilità della epox 8rda+ con il nuovo xp3200 a 400mhz. (anche se di test reali nulla ho letto).

Preso coraggio (avete già capito che non sono un’esperto) ho cominciato a lavorare.

Preciso di non avere effettuato nessuna modifica relativa allo bloccaggio (con grafite – penne conduttrici od altro) della cpu in quanto penso di aver capito che è possibile fare ciò anche solo settando il bios della epox. (sarà forse questo il problema ??)

Tutto è vano, il sistema sale fino al caricamento di win xp ma poi si resetta automaticamente

Ho fatto diversi e svariati tentativi e vi propongo quello che secondo me era il più corretto

Cpu clock ratio 11x (oppure 10,5)
Fsb Frequency 200mhz
Memory frequencies 100%
Impostando chiaramente a “EXPERT” il settaggio per CPU e Memorie .

Agp fast write : Disable (ho letto che alle volte abilitare questa impostazione crea problemi

Cpu voltage Regulatore 1,675 (aumento di 0,25v)


Ripeto non voglio necessariamente fare un overclock estremo … mi basterebbe che memorie e cpu viaggiassero in sincronia a 400mhz … ma tutte le mie prove hanno dato esito negativo.

Qualcuno a voglia di darmi delle dritte ?

Thanks
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms".
Nicolask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso