Quote:
Originariamente inviato da Doriän
Salve! Nuovo utente slackware da 4 giorni  !
Volevo chiedere una cosa. Allora, io sono dietro 56k, e mi sto scaricando i pacchetti a manina (sono su slack 12.0 per ora, a breve dovrei passare alla 12.1 e il seguente problema non ci sarebbe più, credo), e li sto scaricando al repository /slackware/slackware-12.0, invece che /slackware/slackware-current. Ora, se scarico dal current, che immagino contenga i packages per la 12.1, avrei problemi di compatibilità? Dovrebbe contenere roba più aggiornata, no?
|
Ti consiglio di seguire la guida per aggiornare senza rischi da 12.0 a 12.1 che ho messo nella sezione "Documentazione" del primo post.
Se non segui in particolare un paio di accortezze (vado a memoria, aggiornare nel corretto ordine le glibc e aggiungere il pacchetto pixman (senza, non parte più il server X)) rischi di avere seri problemi.
Aggiornare immediatamente tutto non è essenziale: se vuoi impratichirti un po' puoi aggiornare tra qualche tempo senza alcun problema (a meno che hai "bisogno" di patch di sicurezza, stile server, ma non penso sia il tuo caso).
Quote:
Originariamente inviato da SaintSeiya
Anche io ho la bella slax su pennina usb da 1gb, ma non la si puo' paragonare alla madre slackware in quanto a difficoltà. Slax è per definizione la slackware per tutti  , basti pensare che slackware si installa in maniera testuale...
|
Prendo spunto per dire:
in maniera testuale nel senso che non hai un bel tool di installazione con gli effetti 3d

, ma in realtà c'è un'interfaccia che aiuta nei vari passi di installazione non bella da vedere ma funzionale. Per chiarire bene soprattutto a chi vorrebbe provare Slackware per la prima volta, NON dovete mettere cose da riga di comando o compilare pacchetti o necessariamente scegliere tutti i pacchetti da installare uno per uno (opzione per utenti esperti e per avere un sistema su misura).
Consiglio comunque a dare una letta preliminare alle guide di installazione anche in italiano che ci sono per non farsi traumatizzare quando verrà chiesto di configurare ad esempio la rete (opzionalmente) o su che partizione installare la distro

.