Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84
|
All'incirca questa informazione potrebbe essere vicina alla realtà... ma questa non mi sembra: (8 core)
http://www.fudzilla.com/index.php?op...=6154&Itemid=1
Dal mio punto di vista do' per scontato che l'architettura Phenom sia all'inizio, non tanto per l'architettura, ma per tutto quello attorno a partire dal silicio. Le problematiche non sono tanto se è ottimizzato più o meno per il software attuale , la quantità di cache e quant'altro, ma il clock stock e il TDP. Un esempio sarebbe che se anche il Phenom attuale avesse il 10% di IPC in meno, o addirittura non esistesse e si fosse ancora al K8 ma "girasse" a 1GHz in più, sicuramente aumenterebbero le polemiche, ma le performances ci sarebbero.
Io dubito molto di Modzilla... visto i problemi di consumi e calore che AMD ha incontrato sui 4 core nativi, e sia dietro a risolverli, dubito fortemente che stia pensando ad un 8core nativo, se non sul progetto cartaceo aspettando che il silicio incrementi le possibilità. E poi mi sembra che AMD stessa avesse dichiarato tempo addietro che prima di un 8 core nativo avrebbe "attaccato" sullo stile Intel 2 4 core nativi. (non oso neppure pensare come sarebbe complicato in overclock e soprattutto il TDP)
@Bjt2. Si... avevo assimilato il concetto, ma non i particolari

overflow neuronale.