Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se non per il fatto che il disegno delle finestre non le gestisce nè QT nè KDE ma X mediante l'estensione di compositing. E quindi Compiz poteva funzionare perfettamente (come fa già adesso) con KDE. Bastava solo qualche ritocco. Concordo con chi dice che KWin è un'inutile duplicato.
|
si ma compiz è pacchiano e non stabilissimo.
poi grazie che nei sistemi enterprise prediligono gnome

se il team di kde piuttosto che concentrarsi sugli effetti gommosi di plasma e sulle puttanate del tipo "famo usci kde4 anche se fa pena" pensasse alle cose serie sarei più contento, da vecchio utilizzatore di kde soprattutto