05/05/2008
Autore: Zane
Il terzo ed ultimo Service Pack per Windows XP è finalmente disponibile per il download ufficiale.
La comodità di avere tutti gli aggiornamenti disponibili fino ad oggi affianca qualche nuova funzionalità e qualche incremento prestazionale. Ecco le nostre prove.
Sono passati ormai quasi quattro anni dal lontano agosto 2004, quando Microsoft rilascio il secondo, importantissimo Service Pack per Windows XP. Da allora ad oggi, con bollettini di sicurezza rilasciati mensilmente e una serie di patch più o meno importanti distribuite parallelamente per risolvere problemi di ogni sorta, sono letteralmente centinaia gli update necessari per allineare un PC equipaggiato con Windows XP Service Pack 2 alle ultime tecnologie disponibili.
Oggi Microsoft risponde alle richieste provenienti da assemblatori, professionisti, appassionati e formattatori incalliti: avere tutte (o quasi) le novità post-SP2 raggruppate sotto un unico pacchetto di aggiornamento: Windows XP Service Pack 3 è finalmente disponibile per il download ufficiale.
Un po' di storia
I piani Microsoft circa un terzo Service Pack per Windows XP hanno iniziato a delinearsi attorno a maggio 2005, quando Steve Ballmer rivelò durante un convegno le intenzioni della propria azienda di distribuire una terza raccolta di aggiornamenti. All'epoca si vociferava addirittura che potesse arrivare prima di Windows Vista, una possibilità che comunque il tempo ha smentito.
La conferma ufficiale è arrivata però solo ad ottobre dello stesso anno, quanto Bernard Ourghanlian, responsabile di sicurezza per Microsoft Francia, confermò l'esistenza di Windows XP Service Pack 3, dimostrando comunque troppo entusiasmo riguardo la data della disponibilità pubblica del paccone.
Ad inizio 2006 le date previste dai due iniziano a subire aggiustamenti: a gennaio infatti il terzo Service Pack per Windows XP appare ufficialmente nella roadmap Microsoft, con allegata una data indicativa che sembra comunque plausibile: settembre 2007.
Ad ottobre dello stesso anno appare subito chiaro che non vi sono i tempi tecnici perché la scadenza possa essere rispettata. La nuova data di riferimento, diviene la prima metà del 2008.
Una seconda odissea di date?
Microsoft continua a sottovalutare l'importanza di una roadmap chiara e lineare, e, come già per il primo Service Pack per Windows Vista, anche in questo caso la disponibilità di SP3 è stata eccessivamente frazionata.
21 aprile 2008: disponibilità della versione RTM per OEM e partner Microsoft
23 aprile 2008: SP3 disponibile ai sottoscrittori MSDN/Technet
29 aprile 2008: download pubblico per Windows XP localizzato in inglese, cinese, tedesco, francese, russo, spagnolo e giapponese
5 maggio 2008: disponibilità del pacco per le lingue rimanenti, italiano compreso
10 giungo 2008: il Service Pack verrà distribuito mediante Aggiornamenti Automatici
Come ottenere SP3
Come al solito, l'aggiornamento è distribuito mediante una serie di canali paralleli.
Windows Update
Visitando Windows Update, gli utenti possono scaricare solamente le componenti più recenti rispetto alla configurazione corrente. La mole di informazioni varia a seconda dello stato di aggiornamento del sistema, ma tipicamente si aggira attorno ai 70 MB.
Aggiornamenti Automatici
A partire dal 10 di giungo, SP3 verrà installato in automatico a tutti gli utenti che avessero abilitate le funzionalità di aggiornamento automatico del sistema operativo.
Installazione off-line
Gli amministratori di sistema con diversi PC da aggiornare, o coloro i quali volessero procedere con lo sliptream, possono scaricare invece il classico .exe di installazione off-line. Il peso in questo caso aumenta sensibilmente: circa 310 MB.
Download
Continua su MegaLab...