Aggiunto il negozio grazie!
Non ho ancora potuto provare le AAA avendo solo un apparecchio in cui non si sono ancora scaricate le alcaline, e avendo solo un lettore mp3 al litio, insomma sotto mano non ho niente di adatto a provare la durata delle pile con un minimo di precisione. Non ricordo se ci sono test di altri...
Le litio (ricaricabili o non) hanno un formato diverso dalle comuni pile perchè non sono mai state compatibili coi 1,2-1,5v delle nicd-nimh e alcaline, ma hanno una tensione di cella superiore a 3v, quindi vanno solo su apparecchi predisposti, anche se di recente sono uscite celle da 1,5.
(correggetemi se sbaglio)
Inoltre se si escludono le ultime celle sicure nanotecnologiche (tipo
www.a123systems.com ) le pile/batterie al litio tradizionali sono sempre state suscettibili di esplosione se gestite male, perchè non reggono il surriscaldamento, cariche eccessive o di mantenimento. Nei notebook e cellulari alla fine carica il circuito stacca la batteria e non la ricarica finchè non scende per autoscarica sotto una soglia del 95% circa.
Ci sono stati casi recenti anche se rari di batterie al litio ricaricabili esplose, che hanno distrutto una casa o ferito persone (addirittura ucciso in qualche caso ma non mi pare confermato) se cerchi 'lithium' 'fire' o 'explosion' ecc. su youtube trovi tutto.
Di sicuro non sono pile ricaricabili per mani inesperte, usate solo da modellisti o altri hobbisti evoluti che hanno una minima idea come gestirle in sicurezza. Mi sembra poi che per la maggioranza degli usi comuni che non siano quelli per cui la capacità non basta mai (notebook, player, ups, modellismo ecc.) le nuove nimh ibride reggono bene il confronto con le litio.
Link per saperne di più:
http://www.batteryuniversity.com/