Quote:
Originariamente inviato da wgator
Eh, temo proprio di si.... difficilmente riuscirai ad aprire i files generati dal software "x" con il software "y"
... a meno che utilizzi programmi tipo desktop remoto, VNC o simili, che ti permettono di operare su un pc remoto come se fossi presente fisicamente sulla tastiera di quel particolare computer
|
Intanto visto che sei un mito

mi prendo un po' di gloria anche io per averti ritrascinato nel forum con qualcosa di interessante.
Ti ringrazio della risposta.
Veniamo al dunque:4 medici,4 ambulatori diversi,tutti connessi tramite ADSL con sistema informatico regionale della Lombardia detto SISS(in Emilia Romagna detto SOLE),3 medici con una cartella di gestione pazienti uguale e 1medico(lo stron... del gruppo)con una cartella diversa.
In un server (con un amministratore esterno) verranno conferiti i dati concernenti la salute dei pazienti dei 4 medici.
Per cui se 1 medico si assenta i suoi pazienti possono essere gestiti dagli altri 3 accedendo al server(ricette,controllo dati ,etc).
Ultima info: so per certo che la cartella dello stro.. può riversare i dati sulla cartella che usano gli altri 3.Ma non ho ancora info sul contrario.
Insomma questo sanitario bisogna ucciderlo o si può integrare nella futura rete?
Per quanto riguarda la privacy non c'è da aver paura.I dati sono protetti da svariate password e c'è un responsabile della sicurezza dati.
Ci mancherebbe