Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Si, ma se per i Crytek il loro gioco è IA driven... allora sono messi maluccio...
Guarda, condivido in pieno il discorso di privilegiare l' esplorazione ai combattimenti in certi tipi di gioco; certo, se lo fai per un FPS... dove sparare è la cosa fondamentale... rischi di creare una sordida ciofeca, cosa che imho sono sono tutti i GTA (dal punto di vista dello sparare) e Oblivion (dal punto di vista del combattere).
Per adesso io sono per ambienti ridotti ed IA elevata, come in F.E.A.R., progredendo un po' alla volta cercando di mantenere alto il livello di sfida... allargando un po' alla volta il terreno di gioco, questo almeno per gli FPS.
Personalmente la libertà estrema di un GTA o di un Oblivion m' infastidisce e basta: io voglio una trama solida, personaggi di spessore, azione impegnativa, dialoghi rilevanti... il resto è fuffa, perchè se devo vagabondare per chilometri per avere 2 minuti di sparatorie interessanti... chiudo il PC e mi leggo un libro piuttosto.
|
NIente da aggiungere. Concordo con te: sino a che non si svilupperà meglio l'IA (il prossimo obiettivo dei VG, a mio avviso), gli FPS stanno meglio in spazi chiusi. Del resto, io sono uno di quelli che si è annoiato non poco con Far Cry, e che continua a rimandare Crysis, anche se principalmente per limiti del mio PC di casa (che fa girare tutto alla grande, ma che con Crysis mi sputa in faccia)
Pape