Quote:
Originariamente inviato da Immortal
paolo..come giā detto da altri..se tu hai dell'aria a 20° e la soffi sopra qualche materiale (un dissi o qualcos'altro) la temp dell'aria arriverā al materiale ad ALMENO 20°. le pale della ventola non fanno altro che spostare e convogliare l'aria circostante in un punto specifico, ma non hanno potere refrigerante sull'aria. ovvio che muovendo l'aria circostante al materiale avrai una sorta di "raffreddamento" ma questo sarā cmq dipendente dalla temperatura ambiente e mai inferiore.
Anzi, chiudo questo piccolo OT dicendo che, per esser pignoli, le ventole scaldano l'aria, in quanto a livello microscopico aumentando la velocitā dell'aria aumentano gli urti tra le molecole liberando calore; inoltre il "motore elettrico" della ventola stessa genera calore e tale calore viene ispirato dalla ventola e buttato nell'ambiente. Oddio, qui č proprio per pignoleria, ma ad ogni modo č solo per farti capire che una ventola non potrā mai raffreddare oltre la temperatura ambiente..andrebbe contro le leggi della termodinamica 
|
L'unica maniera per raffreddare al di sotto della temperatura ambiente con dei semplici ventolini č quella di versarsi sopra un liquido che evapori