View Single Post
Old 04-05-2008, 16:56   #8082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Secondo me AMD non guarda ai 2 core perché non ha armi da giocare al momento. L'X2 è l'esempio dove l'IPC e architettura incidono meno. Con questo non voglio certamente sminuire il core2, certamente, perché l'IPC superiore rispetto al K8 è noto a tutti. Ma per AMD non c'è nessuna speranza di contrastare Intel. Anche se per assurdo un K10 X2 avesse 6MB di cache L3, 1MB per core di L2 e mettiamoci pure il 20% di IPC superiore... cosa farebbe se comunque il clock non supererebbe i 3,5GHz quando Intel può arrivare tranquillamente a 4,5GHz (inteso ambedue in overclock)? Dovrebbe investire un totale per poi, nella migliore delle ipotesi, arrivare dove già ora è Intel...
Nei quad è diverso perché il limite di overclock è più basso per Intel, inoltre l'architettura del quad Intel denota (a mio giudizio e parere) delle lacune nel trasfermento di tutta la mole di dati e comunque un ingolfamento nell'elaborazione a pieno ritmo su tutti i core, perché comunque (sempre per me) l'obiettivo a suo tempo per Intel era vincere sul K8... e l'obiettivo è stato raggiunto. Se lo sviluppo di proci fosse stato "normale" come eravamo abituati, sarebbe stata una piattaforma competitiva per 4-5 anni. Allora eravamo ben al di sotto dei 3GHz, e non c'erano i quad. Adesso lo scenario è ben differente...
Sempre per me, quando AMD primeggiava con l'FX, ha dormito sugli allori, ed idem avrebbe fatto ora Intel. Ma chi può conoscere meglio di Intel i limiti del suo progetto? Nell'ambito server Intel non è riuscita nell'intento... e secondo me il Nehalem potrebbe essere la risposta a questo, perché se il core2 avesse primeggiato nei server come nei desktop, Intel il Nehalem lo avrebbe posticipato alla grande. Nessuno spende quando non c'è bisogno, ed Intel non fa certo eccezione.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2008 alle 16:59.
paolo.oliva2 è offline