View Single Post
Old 02-05-2008, 14:42   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Hai ragione purtroppo.
Ma il livello culturale in questo paese (e dunque anche in questo forum, moderatori compresi) sta affondando..........

Si salvi chi può.
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Nel gergo dell'elettronica, "discreto" è l'opposto di "integrato" da una sessantina d'anni a questa parte. Sono altri i modi per danneggiare l'italiano.
Come da me precedentemente indicato in un mio scritto*, l'aggettivo "discreto", pur non essendo l'opposto di "integrato", è appropriato per caratterizzare il circuito integrato interamente dedicato alle operazioni di visualizzazione, perché usato nella sua accezione di "discernibile separatamente, distinto nettamente alla percezione"**

Inoltre, ai lettori più attenti non sarà sfuggito che il fine Corsini nell'espressione "video discreto" usa un arguto metasemema per indicare il suddetto circuito integrato con il solo termine "video".

Detto questo, penso che è ingiusto aggredire per questa ragione il Corsini, almeno in questo caso specifico.

*Mercurio, "Sul termine Griffin e l'aggettivo discreto", ed. Hwupgrade, 2008
**DeMauro, Il dizionario della lingua italiano, edizione on-line.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1