Ma l'Hybrid Crossfire, oltre che passare dalla scheda integrata a quella discreta, non dovrebbe farle funzionare anche
insieme per alcune configurazioni (tipo Crossfire su 780G)?
Sulla carta i sistemi di risparmio energetico di Griffin sono molto interessanti (vengono incontro ad alcuni problemi di consumo legati al memory controller integrato e al link HT - chissà cosa farà Intel col nehalem per portatili

), inoltre Griffin dovrebbe scalare in basso fino a 200mhz, con clock e voltaggio indipendente per core. E contando che operazioni come le decodifica le fa il chip video...
Però di sicuro Griffin
non può competere con l'efficienza (prestazioni/TDP) dei core 2 in full-load, e da alcuni rumors allarmanti sembrava che questa fosse
peggiorata rispetto ai Turion odierni.
Boh... Puma mi incuriosisce veramente tanto, aspetto di vedere i test. Se le prestazioni dell'IGP fossero decenti, forse potrei cominciare a predilire la leggerezza del portatile piuttosto che averci il chip grafico dedicato. (magari non per questa generazione... ma per il primo Fusion, chissà )