Discussione: HDD e PW LED
View Single Post
Old 22-09-2003, 15:06   #11
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da skazzo

Per avere più led che monitorano gli hdd credo che sia possibile "sdoppiare" i pin, per mettere i led in parallelo. non so però se la tensione è sufficiente ad alimentare più di un led....

ciao!
ma sì basta metterli in parallelo....e nn dovrebbero esserci problemi di potenza

secondo me di guide ne esistono un casino...basta cercare e informarsi, io x esempio, facendo elettronica a scuola uso i miei testi scolastici

Cmq la relazione generale x nn bruciare i LED è questa e trovare una resistenza adatta è questa:

R = V / I

dove:

R= resistenza da mettere in serie al LED
V=tensione ke cade sulla resistenza. Quindi sarà la tensione totale meno la tensione ke assorbe il LED.
I=corrente ke circola nel ramo.

Quindi se tu hai un LED normale, su di esso cadono 1,6V e assorbe al max 20mA.
Quindi se tu hai una tensione totale di 12V x trovare la resistenza devi fare:

R = (12V-1,6V) / 20mA = 10,4V / 20mA = 520 ohm

Le resistenze commerciali + vicine a questo valore sono o 470ohm o 560ohm. A te la scelta.

Chiaramente se avrai un LED ultraluminoso, cambiano i dati: non assorbirà + 1,6V ma circa 3 o 4V e anke la corrente sarà + elevata. Non so dirti i dati di preciso xkè nn li utilizzo molto, dovresti farteli dire dal negozio da dove li compri.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso