Quote:
Originariamente inviato da skazzo
Per avere più led che monitorano gli hdd credo che sia possibile "sdoppiare" i pin, per mettere i led in parallelo. non so però se la tensione è sufficiente ad alimentare più di un led....
ciao!
|
ma sì basta metterli in parallelo....e nn dovrebbero esserci problemi di potenza
secondo me di guide ne esistono un casino...basta cercare e informarsi, io x esempio, facendo elettronica a scuola uso i miei testi scolastici
Cmq la relazione generale x nn bruciare i LED è questa e trovare una resistenza adatta è questa:
R = V / I
dove:
R= resistenza da mettere in serie al LED
V=tensione ke cade sulla resistenza. Quindi sarà la tensione totale meno la tensione ke assorbe il LED.
I=corrente ke circola nel ramo.
Quindi se tu hai un LED normale, su di esso cadono 1,6V e assorbe al max 20mA.
Quindi se tu hai una tensione totale di 12V x trovare la resistenza devi fare:
R = (12V-1,6V) / 20mA = 10,4V / 20mA = 520 ohm
Le resistenze commerciali + vicine a questo valore sono o 470ohm o 560ohm. A te la scelta.
Chiaramente se avrai un LED ultraluminoso, cambiano i dati: non assorbirà + 1,6V ma circa 3 o 4V e anke la corrente sarà + elevata. Non so dirti i dati di preciso xkè nn li utilizzo molto, dovresti farteli dire dal negozio da dove li compri.