Quote:
Originariamente inviato da ficofico
Eila ragazzi, finalmente scrivo dalla mia bella gento con kde 3.5 su cui ho compilato vagonate e vagonate di programmi, ho però un problema con amule, nonostante l'abbia compilato correttamente , e la procedura è finita tranquillamente senza errori, alla fine ne lanciando amule dalla console cercando l'icona sotto internet riesco a farlo partire, l'icona non c'è e amule per gentoo è un comando ignoto...... nessuno sà cosa può voler significare?
|
Sinceramente non saprei dove viene installato amule.
sei sicuro che sia installato correttamente? Se si, prova "qlist net-p2p/amule" e vedi cosa ha installato e dove.
Al limite aspetta ezln, che se ne intende di amule
Quote:
Originariamente inviato da ficofico
Ho poi un dubbio....... normalmente tutti indicano il file package.keywords sotto etc/portage mentre io lo vedo sotto usr/portage , e ho provato a sbloccare certi programmi masked ma sembra che il comando non sortisca alcun effetto....... quindi chiedo ,se inserisco la voce ~amd64 nel make.conf scarico il programma che mi serve, e poi rimetto il make.conf come prima faccio qualcosa di sbagliato ad alto rischio compromissione sistema? in teoria no, però una conferma è gradita per questa cosa 
|
Non so *come* sia possibile che tu abbia package.keywords in /usr/portage.
Una cosa è sicura: non funzionerà mai

Spostalo in /etc/portage/ e vedrai che riesci a "sbloccare i programmi".
Modificare temporaneamente il make.conf come dici tu è sbagliato, anche perchè al prossimo emerge world ti farà il downgrade alla versione stabile!
ciao