Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
ciò sarebbe dovuto accadere nell'800, quando il fenomeno era ancora "circoscritto"...ma la politica del tempo lasciò andare pensando più ad altre regioni del Paese che al Sud...
E proprio questo lassismo nei confronti del sud ha favorito la nascita e crescita della cultura malavitosa. 
|
Non andiamo indietro al brigantaggio....
Gli ultimi 30 anni sn emblematici...
La politica si è messa di mezzo e ha spazzato via l'unica arma con cui potevamo combattere la mafia: La giustizia.
D'altronde però è difficile chiedere ai referenti mafiosi (i politici) di prnedere delle misure dure ed efficaci contro i loro amici mafiosi.
La Mafia porta ricchezza e voti ai politici,figurarsi se la vogliono combattere.
Basti vedere De Magistris,Caselli,Lo Forte,Scarpinato e tantissimi altri...che fine hanno fatto,cercadno di combattere la mafia.
Per non parlare dei morti ammazzati...