Quote:
Originariamente inviato da ferste
la Costituzione garantisce dalla dittatura.
Infatti per cambiarla non serve un votino delle balle con 50 + 1. se una forza politica può autonomamente cambiarla perchè ha una maggioranza bulgara vuol dire che le condizioni garantite dalla Costituzione non sono gradite al popolo italiano.....e siamo daccapo.......e giungiamo alla domanda fatidica:
|
non è propriamente vero.
Lo spiego sotto.
Quote:
Originariamente inviato da ferste
"la democrazia si può autodistruggere?"
|
Certamente si.
La costituzione non è che un pezzo di carta a cui tutti (o quasi) i cittadini della nazione aderiscono volontariamente.
Non è che la costituzione mette al riparo dalla dittatura.
Nè serve che il parlamento raggiunga percentuali bulgare per modificarla in tal senso, perchè questo è sempre cmq pensare in termini democratici.
Il parlamento a maggioranza semplice potrebbe benissimo dire domani: la costituzione non è più valida.
Questo può farlo solo se ha alle spalle il potere sufficiente a gestire tutte le forze che si opporrebbero a tale modifica delle cose.
Lo stesso presidente della Repubblica, in qualità di capo delle forze armate, potrebbe organizzare un colpo di stato militare.
Ricordo quando in occasione dell'attentato a Togliatti, gli ex-partigiani comunisti, stavano per tentare un colpo di stato armato.
Anche all'epoca prefascista, c'erano meccanismi democratici, infatti prima di arrivare al potere (fingendo di usare la democrazia), mussolini si era già assicurato la connivenza delle forze in gioco.
La democrazia è una forma davvero fragile, rimane in piedi solo finchè la maggior parte della gente l'accetta ed è disposta a difenderla.