ho proceduto come avevo scritto precedentemente, ho incontrato qualche piccola difficolta' che avrei potuto risolvere con qualche accorgimento prima dell'installazione, ma tutto sommato non mi lamento: ho il sistema aggiornato e "pulito", e non ho perso nessun dato.
prima di tutto ho modificato le partizioni con l'utility di vista, cancellando la partizione dati e accorpandone una parte a quella di vista, mentre quella rimanente l'ho lasciata non allocata per poi installarci sopra la / di ubuntu.
a quel punto ho riavviato il sistema (ancora senza cd con la live). ovviamente, avendo pastrocchiato con le partizioni, grub non funzionava piu' e restituiva un "error 22". tutto sommato avevo preventivato una situazione del genere.
quindi, metto inserisco il cd, riavvio e inizio l'installazione. come anticipato, indico come destinazione della / la nuova partizione, mentre come destinazione della /home la partizione della vecchia installazione.
l'installazione e' andata a buon fine e il sistema funziona bene. unico "problema": praticamente ora nella dir /home, oltre ad esserci la mia dir ci sono tutte quelle della vecchia installazione (che comunque, appena finito di fare pulizia, verranno cancellate). inoltre, nel menu' di grub sono presenti le voci per avviare la vecchia installazione (che dovro' rimuovere una volta che avro' fatto pulizia nella /home).
probabilmente avrei potuto evitare tutti questi passaggi semplicemente spostando la mia dir personale una volta finita l'installazione (quindi mentre ancora stavo usando il live cd) e cancellando il resto delle cartelle.
tutto sommato, mi ritengo soddisfatto.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
|