View Single Post
Old 29-04-2008, 22:54   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Io sono molto ignorante del mondo linux quindi nel caso correggetemi.

Non dico che dalla shell non si possano fare le cose più velocemente ma non necessariamente è anche più semplice, per l'utonto non sarebbe meglio andare direttamente nella directory del file che si vuole modificare, click destro sul file e spuntare una opzione tipo: apri con i permessi di amministratore, inserisci la password.. STOP, puoi modificare come ti pare il file. POI, dopo che salvi e lo chiudi, sarà come prima. Se vorrai di nuovo modificarlo, dovrai fare la stessa cosa (o agire con la shell). Più o meno come funziona in Vista. Agisci sempre tramite un "sudo", ma grafico.

Dico, non sarebbe meglio per noi utonti?

i file che l'utonto può permettersi il lusso di toccare hanno già i permessi di user, per dirla breve, quindi il problema non si pone

comunque non basta navigare nella cartella con un qualsiasi file manager e poi cliccare su "apri terminale qui", entrare in root (o usare sudo) e modificare il file?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso