A seconda dei casi, 'sto sistema presenta diversi punti deboli.
1) Per forza di cose, se la password è di tipo HW, sulla confezione deve essere riportata. Se, peggio, è "incorporata" nel PC o nel notebook, deve essere riportata sulla confezione o sul monitor (per es. al momento della prima attivazione). Ciò significa che se il PC (o l'HD esterno o interno che sia) viene consegnato a un dipendente da parte del funzionario HW della ditta da cui dipende, ci saranno più persone a conoscere la PW
2) Se la distruzione è possibile via HW, lo immaginate un dipendente qualsiasi (cioè privo delle competenze specifiche) che apre il PC /notebook e smanetta? Ma non fa prima a passarlo nel tritarifiuti o sotto lo schiacciasassi?
3) Se la distruzione è di tipo SW / Firmware, prevedo molti furbacchioni che dirotteranno le proprie competenze sui virus per distruggere 'sti HD via e-mail ("
Clicca qui per aumentare le potenzialità del tuo HD " ).
O no?
PS: dimenticavo: se la PW è incorporata in un chip all'interno dell'HD e non leggibile (cioè se è solo possibile distruggerlo, ma non leggerlo) immaginate il rischio elevatissimo se qualcosa va storto? Per prudenza sarebbe meglio fare back-up frequenti, per esempio su un DVD. E dove li conservo 'sti DVD? Ma è ovvio: nel cassetto della scrivania...