Discussione: [JAVA] Usare DLL C#
View Single Post
Old 29-04-2008, 15:27   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Napalm Guarda i messaggi
In pratica sono classi che servono per la gestione di un hardware che permette la lettura di tag rfid. Abbiamo sempre usato classi native in java, il problema è che nuovi reader hanno solo classi in c# quindi non si possono "amalgamare" con le nostre in java.
Certo che sei fortunato ad avere un SDK per i tag rfid, gli hardware che ho usato io avevano un foglio dove erano spiegati (molto male) i comandi supportati

Quote:
In pratica il client è formato da un thread che legge i dati (quindi connessione all'hardware e lettura) e un thread che manda queste letture al server tramite webservices il tutto scritto in java.
La mia domanda da ignorante è appunto la possibilità di scrivere la parte client che si connette al webservices in c# anche se chi riceve o manda la richiesta è un server java.

NapalM
In C# i webservice sono molto semplici, apri la soluzione e con il tasto desto sul progetto esegui un "Add Web Reference...", inserisci la url del webservice, ti scegli un namespace "umano", a questo punto hai già tutto quello che ti serve per richiamare comodamente il webservice.

Però i webservice sono strumenti "monodirezionali", il client non può ricevere qualcosa dal server se non la risposta ad una richiesta, dato che i messaggi SOAP transitano sopra l'HTTP.

Altrimenti ti serve una tradizionale connessione client-server, a quel punto sei te che conosci il protocollo di comunicazione con il server a dover implementare un client che parli la lingua corretta.
In ogni caso non c'è problema.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso