Quote:
Originariamente inviato da fabio nucci
difatti sono + orientato sull'acquisto di una 9800 gtx , se la trovo disponibile , e se ce la faccio con i soldi.
Mi sembra come potenza uguale alla 8800 gt, ma migliore,ma per la minore temperatura e il minor consumo.
ANche se 27 cm di lunghezza, mi sembrano tanti.
Ma è vero che servirebbe una scheda madre adatta per ospitare una sc video così grande?
insomma una mobo in cui lo slot pci- è abbastanza distanziato dagli hard disk?
Infine ma vale poi la pena di acquistare una mobo solo per lo pciex 2?
dà veramente dei vantaggi di prestazione?
|
prendi la 8800gts che ormai trovi a 230€ rispetto ai 300€ della 9800gtx visto che la 9800gtx è solo una 8800gts rimarchiata e con 25MHz in più di frequenza.
Poi la 8800gts è lunga "solo" 23cm come la 8800gt, la 9800 l'hanno dovuto fare così lunga perchè la gente era abituata alla 8800gtx che era lunga e perchè così la gente che non sa non capisce che sono la stessa scheda.
Devi solo stare attento che gli attacchi sata non siano in linea con il primo pci-express, infatti asus adesso usa degli attacchi a 90° per evitare problemi.
Io ho la p5b deluxe e non è pci-ex 2.0 e ba alla grande, non serve il 2.0 tranquillo, e ha i connettori sata molto in basso che non hanno fastidi.
Se vuoi dare un'occhiata al mio sistema ho postato delle foto
qui
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe