Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch
Non mi pare di aver scritto cose inesatte, a differenza tua.
Visto comunque che gli animi si sono quietati, non voglio riaprire il flame.
P.S. perché ogni tanto non vi leggete i datasheet di Intel, prima di parlare a vanvera?
Il NB X38 ha una temperatura operativa massima di 92° e X48 di 84°.
A 1333 MHz sotto Windows e in idle X38 consuma 12,3 W; a 1600 MHz, nelle stesse condizioni, X48 consuma 15,1 W.......
Quindi a 65° ci può stare 24/7!!!
|
Provochi dicendo "...a differenza tua", riguardo le cose inesatte e poi dici "non voglio riaprire il flame". Sei un pò contraddittorio non credi ??
Comunque sia chiaro non ce l'ho con te, anzi... cerco sempre di imparare dagli altri, ma non mi risulta di aver detto cose inesatte,
se sì gradirei sapere quali e con prove alla mano, lasciando perdere le chiacchiere.
Il tuo paragone (tanto il NB X38 può lavorare a 92° e X48 a 84°) è un alibi che non regge. E' la stessa cosa allora delle cpu Quad Kentsfield
che reggono anche fino a 90° ed oltre.
Se ragionassi come dici tu, potrei tranquillamente tenere una cpu a 85° perennemente, tanto il limite è 90° no ??? Però se dicessi una cosa
del genere tutti mi darebbero addosso, nessuno escluso, dicendo che sono un pazzo se mi convincessi di tenere il procio a quella temperatura.
Allora perchè due pesi e due misure ????
Perchè non ha senso tenere una cpu a 85°, quando sei cmq sotto al limite, mentre il NB a 65° sì ????
Lascio a te e agli altri ogni eventuale commento, per me il discorso si chiude qui, senza polemica si intende.
Con stima,
DarkNiko.