View Single Post
Old 28-04-2008, 10:58   #7904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A proposito dei 45nm per AM3... non è che in AMD hanno fiutato un possibile abbassamento sostanziale delle DDR3 nel prossimo futuro, in anticipo sui vecchi piani?
La richiesta di piattaforme Intel di prestazioni medio/alte, insieme al margine molto limitato che i produttori hanno con le DDR2, potrebbe spostare il prima possibile il mondo delle memorie sulle DDR3?

Se fosse così, su una mobo AM2+, non dico che bisogna saltarle, ma forse non vale la pena spenderci un patrimonio, a meno che non sia strettamente necessario... che ne pensate?
D'altronde, con SB non brillantissimi, problemi di alimentazione e nVidia che fatica a buttar fuori nuovi chipset, queste AM2+ sono state un mezzo fiasco...
Ma infatti anche io ero restio a prendere delle AM2+ "toste" e quindi costose, perché io i 45nm personalmente non li vedo così distanti da portarli al Q1 2009, quindi mi sarei tenuto tranquillamente mobo di fascia medio-bassa per poi prendere AM3 di fascia medio alta. Poi, sentendo il Capitano che i primi 45nm sarebbero stati per AM2+, non c'era questo gran bisogno di aspettare.
Ma se la voce che i primi 45nm sarebbero su AM2+, a me, al contrario, sembrerebbe una intenzione da parte di AMD di spostarsi sui 45nm senza aspettare i tempi lunghi per AM3.
Io non voglio trattare questo discorso sul pensiero più alti clock ed altro... vorrei solo guardarlo dall'ottica dei problemi attuali AMD. Gira la voce dell'FX a 45nm? Il B4 sembra sparito? A me sembrano segnali che tirano verso una parte... cioé... onestamente, AMD deve per forza tirare fuori proci che consumino meno, perché la maggior parte di mobo attuali, riesce si a supportare i Phenom a stock, ma se parliamo del 9850 in overclock, il numero si riduce drasticamente. Ed onestamente, se le mobo supportassero la potenza, io vedrei che vendere un procio a 140WTDP da parte di AMD più come probo di immagine che altro. Il 9850 overcloccato ed overvoltato, i 140W li passa ed alla grande.
Per tutto questo io penserei molto probabile che portare il B3 tale e uguale con ancora i bug su piattaforma 45nm non necessita di un grande tempo, certamente non da arrivare sino al 2009. A maggio doveva uscire un 2,6GHz nativo, e di questo si era parlato a marzo, solo 30 giorni fa. Se ci trovassimo di fronte ad un 9850 che non arrivi a 2,8-3GHz a default, lo potrei capire questo ritardo... mentre invece io interpreto questo ritardo unendo quello che ho detto prima al rumors degli FX su base a 45nm... perché di fatto permetterebbe ad AMD, con la riduzione del TDP del 20%, di poter vendere proci sopra i 2,5GHz senza avere problemi che il 90% di mobo lo supporterebbe... solo sulla carta.
Io credo che il mio ragionamento fili, e se non lo guardiamo "politicamente", cioè da fobia Intellista che DEVE uscire prima il Nehalem del Phenom a 45nm (differente dal discorso Deneb), la cosa potrebbe essere piuttosto reale. Anche perche AMD prenderebbe 2 piccioni con una fava... risolverebbe il prb attuale dei consumi ed intanto acquisirebbe tantissima esperienza sul processo produttivo a 45nm, immettendo poi il Deneb senza bug.
Io non capisco perché continuare a mettere in dubbio che ogni commercializzazione nuova di AMD deve perforza avere bug. I bug c'erano e ci sono attualmente sul Phenom perché AMD è stata forzata di immetterlo nel mercato, bruciando i tempi. Quante altre volte AMD ha immesso nel mercato cpu bacate? E' come se io dicessi.... speriamo che l'unità di calcolo del Neahlem non freghi dopo la quarta cifra decimale... (per un errore di Intel di 20 anni fa), che poi, tra parentesi, anche allora con la produzione Intel che era sui 486DX2 66MHz, 486DX4 a 100MHz, ricordo che AMD cominciava a immettere i 486DX4 a 120MHz... e quindi Intel ha fatto, per me, lo stesso errore attuale di AMD: forzare i tempi.
Sia Intel che AMD checcé se ne parli, i tecnici li hanno e con le controp@@@e... ma devono lavorare, sperimentare e testare. Se gli riduci questi fattori, i miracoli non li possono fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2008 alle 11:04.
paolo.oliva2 è offline