Discussione: L'altra casta!
View Single Post
Old 27-04-2008, 17:02   #91
yako_73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
a parte che come ha evidenziato Alexgatti siamo in una repubblica e da più di mezzo secolo e nulla è cambiato,e lo eravamo ovviamente anche quando è entrata in vigora la costituzione e l'art.39 citato, ma poi non capisco come si possa invocare una norma per ottenerne i diritti ma non adempiere ai doveri in essa prevista .
In secondo luogo chi è il sindacato per decidere se rispettare una norma costituzionale oppure no? sarebbe come dire che il sindacato è al di sopra della legge ordinaria e costituzionale, ma stiamo scherzando?
...ora, dopo le elezioni General, Alex e tutti gli altri ..., vi sentite, lo spero per voi, + tranquilli? Me lo auguro.
Cmq, Generals, devi studiare un pò di diritto costituzionale visto che, per l'appunto, la Costituzione non da ordini ma delega alle leggi ordinarie l'applicazione dei suoi dettati. E ancora, dalla sua promulgazione, nessuna legge di quel grado ha obbligato le oo.ss. a farsi riconoscere da chicchessia ma il riconoscimento di fatto è arrivato dai milioni di iscritti, dalle grandi conquiste storiche dovute ai movimenti (delle quali sicuramente tu o i tuoi cari hanno beneficiato, beneficiano o beneficeranno) etc.
Torniamo al punto di partenza, la vostra posizione è solo ideologica e ha basi solo distruttive, non propositive. Questo avete dimostrato, a mio modesto parere. Vi auguro di avere GROSSI problemi sul lavoro, di rivolgervi ad un legale di famiglia, e magari di sborsare un bel pò di quattrini per qualcosa che il sindacato offre gratuitamente. Comincerete a capire forse nella difficoltà l'importanza di poter contare su queste istituzioni, dannose, imperfette, migliorabili, ma senza dubbio, almeno per il momento insostituibili. O avete da proporre di meglio?
Saluti
yako_73 è offline