View Single Post
Old 21-09-2003, 16:02   #1
otellobettin
Senior Member
 
L'Avatar di otellobettin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Padova
Messaggi: 519
Utente Win con problemi boot Linux

Win XP su disco C.
Ho creato un'immagine con Ghost e l'ho messa nel secondo HD.
Tutto ok. Quando mi serve, la ripristino e mi ritrovo il mio XP perfettamente funzionante.
Ho istallato Linux (Mandrake 9.0).
Un po laboriosa (l'istallazione), ma alla fine il sistema funzionava correttamente avendo riconosciuto tutte e dico tutte le perifariche(video, audio, webcam, stampante e scanner).
Ero contentissimo!
Il mio scopo era quello di creare un'altra immagine con Ghost e poi a scelta laorare con Win XP o cercar di imparare ad usare Linux.
I problemi che mi son ritrovato sono questi:
1) Se ripristino win XP, mi ritrovo sempre il boot lilo ( e questo
non mi va).
2) Allora dopo aver formattato il disco C e ripristinato win XP
non ritrovo il boot lilo, ma ripristinando Linux ovviamente non
si avvia.
3) Durante l'istallazione di Linux avevo anche creato un dischetto
di avvio. MA NON FUNZIONA.
Le mie domande sono queste: Ho un'immagine di Linux fatta con Ghost (l'ho anche testata ed è risultata integra), come posso far partire Linux dopo aver ripristinato l'immagine?
Perchè se faccio il boot da floppy che avevo creato x bootare Linux non si avvia?
C'è qualcuno che mi può inviare via email i file da mettere su un floppy x poi riprovare (non vorrei che quello che ho fatto io non sia stato fatto a dovere.
Oppure sbaglio qualcosa nella procedura d'avvio?
otellobettin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso