Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84
tutte le aziende vivono per far soldi e nessuna di loro fa beneficenza. I prezzi che impongono seguono una linea di mercato che tiene conto delle prestazioni e dei legami commerciali vigenti..
Intel vende dei dual core sotto i 200 euro che vanno almeno il 30% di quelli della concorrenza consumando il 30% meno a pari frequenza, mentre a parità di fascia di prezzo le prestazioni sono confrontabili ma i consumi a favore di intel..è logico e giusto che costino di +..ed una politica simile la teneva anche amd quando con gli athlon fx regnava in quanto a prestazioni e consumo.
Quindi non è vero intel-male, amd-bene..intel si trova davanti, è un colosso dalle dimensioni mostruose rispetto ad amd e fa le sue offerte..se all'acquirente vanno bene ok, sennò si guarda da un'altra parte..
Per il discorso di imporre ai partner di montare solo processori intel vietandone con la forza l'utilizzo di quelli amd, c'è un processo in corso. Al temine del processo si trarranno le dovute conclusioni..
|
Guarda, la barzelletta dei consumi è quanto più ingigantita. Se guardi il tread sul Phenom, vi è un'interessantissimo test sui consumi. Un Q6600 a pieno regime, il sistema consuma 299W contro 307W di un 9750.
Ti faccio un calcolo bello preciso. 1KW costa da 0,01€ a 0,02€.
Con 1 KW ci copro 125h di differenza di consumi. Secondo te risparmiare 10 centesimi di € giustificherebbe centinaia di € in più di spesa?
Per il discorso che quando le cpu valgono di più costino di più, è giusto.
Però qui siamo a galassie di differenza nel discorso degli FX. Quanto costavano gli FX? 1.000.000 delle vecchie lire? e gli Intel quanto? 950.000 lire?
si parla del 5% in meno. Ora tu prendi un Penryn che fino a poco tempo fa costava 1.440€ ed ora 800€.... ed il Phenom 250€ ed ora 190€... che proporzioni ci trovi con il discorso degli FX?
Questo è un vero e proprio ladrocinio e non ha nessuna scusante.