Discussione: iPhone: discussioni
View Single Post
Old 24-04-2008, 12:33   #5267
cipollina
Senior Member
 
L'Avatar di cipollina
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
eridaie.. appunto..


tu non devi dimostrare che l'oggetto è ARRIVATO, devi dimostrare che lo hai spedito!

infatti paypal ti chiede il codice per tracciare la spesizione, ma se paypal vede che il pacco non è arrivato ma il venditore l'ha spedito non rimborsa un bel nulla.

bisogna andare alle poste.
Arridaie e tre.......forse ho messo poco neretto....
"..... il venditore deve essere in grado di fornire una prova dell'avvenuta ricezione dell'oggetto all'indirizzo specificato dall'acquirente"

A me è successo (come acquirente) e mi hanno rimborsato!
Proviamo a fare l'analisi logica:
Soggetto: "il venditore"
Predicato Verbale: "deve essere in grado di fornire "
Oggetto: "prova dell'avvenuta ricezione dell'oggetto all'indirizzo specificato dell'acquirente""

Avvenuta ricezione e avvenuta spedizione sono 2 cose diverse...

A me è successo (come acquirente) e sono stato rimborsato ......

Ultima modifica di cipollina : 24-04-2008 alle 12:35.
cipollina è offline