Quote:
Originariamente inviato da goriath
Perchè è una caratteristica degli MP3 generare una pausa di qualche millisecondo durante l' encoding della traccia. Io non mi riferisco ad una pausa prestabilita, cioè di uno o due secondi, ma mi riferisco ad una piccola interruzione nella continuità di due tracce che vanno riprodotte contiguamente (come nelle opere di musica classica, nei concerti live ecc...). Per far si che questo accada, gli mp3 devono essere codificati opportunatamente (con l' ultima versione di lame questo avviene automaticamente) ed oltre a questo il lettore deve essere in grado di leggere le info (metadata) contenute all' interno dell' mp3 stesso per sapere con quale ritardo o anticipo la traccia segue la precedente. Pochi lettori sono in grado di farlo (lo faceva il rio Karma, ora il trekstor vibez e una mezza cosa la fa anche lo Z5 della samsung...)
L' ipod lo fa a partire dalla quinta generazione se non sbaglio in seguito ad un aggiornamento del firmware e del software iTunes (in pratica gli mp3 devono essere rippati tramite iTunes che scrive i metadata correttamente per farli leggere all' ipod)...
Poi c' è rockbox, che però è compatibile solo con pochi modelli di lettori (e non con i sansa v2..)
Ora sei sicuro che almeno i sansa v2 supportino il gapless playback nativamente?
|
io ho un ipod video 30Gb... attaccato in macchina all'autoradio via connettore digitale... mai sentito na pausa, soprattutto nei concerti live...
Poi oh se tu senti i millisecondi non so