Quote:
Originariamente inviato da stefaninino
Francesco, per favore un consiglio sulla frase in grassetto....significa che in fase di scatto devi sottoesporre per poi poter gestire in PP senza perdere definizione??Grazie in anticipico!!
|
questa è una domanda ardua. Una risposta univoca è impossibile. Certamente io amo le sottoesposizioni, ma l'equilibrio è difficilissimo.
Nel mio ultimo percorso ho capito che (forse) il segreto sta nell'esporre in maniera diversa dai consigli dell'esposimetro.
Tutti gli esposimetri, in digitale, tendono a fornire più informazioni rispetto alla visione umana, per cui, in raw, in realtà c'è un eccesso di informazioni di colore, densità, che vengono registrati in codice binario.
Mi sono accorto, quindi, che in realtà le informazioni racchiuse in un raw "sottoesposto", sono tali da rendere recuperabili molte informazioni. Allora esaltando i bianchi, piuttosto che esaltando i neri in una foto dove il canale del bianco è già al limite.
Il percorso inverso è impossibile, perchè in una foto sovraesposta le informazioni, semplicemente, sono inferiori, la bruciatura del sensore ha annientato i dati. Per cui se si amplificano i neri il bianco già satura esce fuori registro.
I piccoli segreti quasi sempre validi sono sempre quelli, all'aperto:
- usare sensibilità inferiori ai 100 iso
- usare diaframmi chiusi, per evitare che la quantità di fotoni repentina "bruci" di colpo l'immagine
- esporre evitando le misurazioni spot e matrix
- esporre evitando di prendere a riferimento la sabbia e gli oggetti chiari
- usare i polarizzatori
- usare i coperchi antiriflesso
- Simalan, il piacere è anche mio!