View Single Post
Old 03-07-2002, 15:46   #6
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
La soluzione con uno switch per piano collegati tramite una dorsale ad uno switch centrale e' da manuale e sicuramente dovrebbe risolvere il tuo caso. Ci sono solo alcune considerazioni da fare e riguardano proprio la dorsale ovvero la modalita' con cui tu intendi collegare i vari switch di piano. Tutto dipende dalla velocita' delle schede di rete dei PC: se tutti utilizzano i 100 Mbit/s devi quasi obbligatoriamente pensare al Gigabit (su fibra o su rame, magari anche mettendo piu' porte in aggregazione) per la connessione tra gli switch di piano altrimenti rischi la congestione sulle porte di uplink (soprattutto se i PC accedono a pochi server centralizzati). Se invece i PC vanno a 10 potresti accontentarti di uplink a 100 (anche qui pensando eventualmente all'aggrazione di due o piu' porte).

Altra cosa e' il cablaggio che va decisamente fatto in maniera strutturata con il cavo UTP CAT5 (oppure CAT5 estesa se vuoi pensare al futuro) magari pensando ad un piccolo locale (o armadietto da posizionare in corridoio) su ogni piano dove attestare tutti i patch panel con le prese di rete che arrivano dai vai uffici e dove installare lo switch di piano ed eventuali altri apparati. Ti devi stressare un po di piu' al momento dell'installazione ma poi hai grossi vantaggi in termini di flessibilita'.

Non dimenticare poi il limite di 100 metri tra lo switch di piano ed i vari PC. Nel caso tale limite fosse superato vanno previsti dei repeater (puoi usare anche dei semplici hub) che ti permettono di raddoppiare il raggio.

Questo e' quello mi viene in mente sul momento.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso