Quote:
Originariamente inviato da Falcon_DAoC
Salve a tutti, prima di postare ho cercato nei thread già presenti ma non ho trovato un confronto tra il Q6600 (che attualmente possiedo) e il Q9300.
Sono interessato al passaggio verso il Q9300 principalmente poiché potrei sfruttare l'FSB a 1333 e per i più ampi margini di OC, visto che i 100MHz di differenza nella frequenza operativa non darebbero benefici tangibili...
Quello che vorrei chiedervi è come la differenza nella dimensione della cache L2 incide sulle prestazioni; insomma stando a frequenze di default risulta più performante un Q6600 o un Q9300 (non parlo di bench ma di un utilizzo reale).
Per ora le RAM sono delle PC2-8000 ma non dovrebbero fare molta fatica a salire in caso di un OC con aumento dell'FSB.
Grazie a tutti per i consigli 
|
un q9300 ora è inutile, non sale per niente molti basso e fsb wall basso (e non hai sostanziali miglioramenti solo le istruzioni sse4.1 e 6144mb di cache)
qui su una prova su tecnoc*.it mostra solo 430MHz cosa che li prendo anch'io con il mio e4400 il wr si attesta sui 3,9Ghz, e come ciliegina il costo è superiore a un q6600, tieniti il q6600