View Single Post
Old 23-04-2008, 01:54   #18
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da LG2100 Guarda i messaggi
Io ho fastweb e uso tranquillamente hamachi per collegarmi con gente con e senza fastweb e con e senza router. Funzionano sia condivisioni di rete che giochi che ftp e quant'altro.

In questo caso l'unico consiglio che ti posso dare è di impostare manualmente il port forwarding per hamachi sul tuo router. Io da fastweb a fastweb non riuscivo a connettermi ad un amico proprio per via del router, l'ha configurato e ora funziona perfettamente. Se non sai come si configura il tuo router e hamachi qua c'è una guida passo-passo. L'unica cosa diversa è che nelle nuove versioni di hamachi la porta si imposta anzichè sotto "magic option" devi andare su preferences -> status -> detailed configuration....
In teoria hamachi non dovrebbe essere ostacolato dai router ma non sempre funziona...

C'è anche da considerare che può anche essere un problema delle stesse condivisioni di windows che fanno spesso cilecca
Allora...l'esperimento con mitino85 è riuscito...a metà!!!IO vedo i suoi file ma lui non vede i miei...A questo punto credo che il problema sia mio (almeno per metà!!!).
Ho aperto una porta sul router per il traffico UDP e TCP ed ho configurato hamachi come vedete nella foto allegata...
Ora, visto che la configurazione, come mi aveva anticipato LG2100, è leggermente diversa da quella indicata nella guida, la domanda è questa:

devo aprire due porte differenti sul router (una per UDP e una per TCP) o basta un'unica porta aperta per traffico TCP/UDP???

GRazie ancora per la pazienza!

gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso