c'è la spiegazione nel mio ultimo post...
Può catturare carica elettrica e fungere da capacitore simulando una specie di ponte elettrico in determinate situazioni.
Oddio un condensatore come si sa in continua non è attraversato da corrente...ma in alternata un capacitore, se ci troviamo ad alte frequenze, diventa praticamente un corto circuito (estremizzando il discorso :P)
Esempio ridicolo per chi non mastica di elettrotecnica
Pensa a delle auto in movimento su una strada a senso unico (gli elettroni che muovendosi in una certa direzione danno origine alla corrente), auto che devono attraversare un ponte di quelli che si aprono a metà (si quelli che si vedono spesso nei film o nei cartoni di bipbip e il coyote)
Un condensatore è proprio come un ponte più o meno aperto (dipende dalla "capacità" che ha).
La pasta dovrebbe avere l'effetto di abbassare un pò le due estremità del ponte.
Se le macchine vanno piano (corrente continua) precipitano non ce la fanno a passare all'altra sponda (circuito aperto), il traffico non scorre (non passa corrente): se invece le macchine vanno sufficienetemente veloci (corrente alternata) vedrai tante macchinette che attraversano il ponte saltando, facilitati dal compito della pasta che ne ha abbassato un pò le due metà, cosicchè il ponte è come se fosse una strada a tutti gli effetti (corto circuito) e il traffico (la corrente) riesce a passare il ponte senza problemi.
In sostanza se la pasta va a colare in maniera da collegare due punti elettrici di un pcb non fa altro che aggiungere un condensatore non previsto...potenzialmente distruttivo
(oddio nella realtà gli elettroni non saltano da un piatto all'altro del condensatore, però l'esempio rende l'idea, mi scuso coi puristi :P)