View Single Post
Old 22-04-2008, 17:46   #6
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
@jacopo147:

-se parli di reporters sans frontieres (qui)
e' un'associazione internazionale fondata dai Francesi e che riceve dagli americani il 19% dei suoi fondi (quasi tutto il resto vien dall' Europa) ed infatti
li' gli usa stanno al 48 posto, molto sotto a stati semisocialisti quali Norvegia (1), Finlandia e Svezia (5) e pure all'Italia (38). Il fatto che Somalia, Iran, Irak
Cuba e Cina stiano tutti sotto il 150esimo posto non dipende dagli americani ma dalla realta'.

Tra l'altro qualcuno di voi ha messo in rete materiale per costruire bombe
o assoldare kamikaze? E' una liberta' di cui si puo' fare facilmente a meno
(come di quella di mettere su youtube i video dove si pestano gli handicappati
o dove si fanno i 200 all'ora in piena citta')...
no, mi riferivo ad una associazione americana (mi pare "la casa delle libertà", non è una battuta) fondata da un first-lady di quelle "importanti", scusa mi sfugge il nome, che ovviamente metteva tra i primi posti gli u.s.a. e noi eravamo al 78° se ben mi ricordo riguardo cuba, lascia che ti dica solo una cosa, io non ci sono mai stato (purtroppo) ma conosco varie persone che hanno passato lì anche mesi, è l'unica cosa che mi hanno saputo dire è "parlavi con loro di fatti internazionali meglio che con qualsiasi italiano mediamente informato", in più cuba si sta aprendo preventivamente per togliere agli u.s.a. ogni scusa di "invasione" politico-economica-militare quando il potere del partito unico verrà messo in discussione, le misure sono chiare e sono di queste settimane, liberalizzazione di internet, espatrio, e libera circolazione, che anche se "simboliche" a causa dello stipendio medio cubano sono pur sempre un inizio.
Ma questo è ovviamente OT

io non ho mai reclutato kamikaze o postato come costruire bombe, tuttavia se scrivo "quelle teste di c...a andrebbero bastonate" durante uno sfogo di rabbia in un commento ad un post mio o di altri vorrei che non fosse usato per "togliermi di mezzo" solo perchè sono un comunista brutto e cattivo esempio pratico e "simpatico" ma esplicativo al massimo. ho visto vari atti di censura nella mia vita internauta, il 99% dei quali legati solo ed esclusivamente alle opinioni politiche, con l'unica differenza che un 60% di quel 99% erano idee fascistoidi-naziste e quindi che vanno non solo censurate ma represse con tutta la VIOLENZA necessaria. le altre erano idee socialistiche-comuniste, che se non erro sono legali costituzionalmente parlando in questo paese.

non è il "reclutamento di terroristi e indottrinamento al terrorismo" a preoccuparmi, ma l'altra parte "pubblica provocazione a commettere un attacco terrorista", cos'è un attacco terrorista? se viene considerato tale anche il cercare di spegnere una fiaccola olimpica con un estintore allora lo è anche rispondere alle cariche della polizia durante una manifestazione antifascista? se la cosa rimane legata all'interpretazione vale come scusa per fare ciò che si vuole con gli avversarsi politici più ostici. così chi durante una manifestazione viene sentito gridare "andiamo!" indicando la polizia dopo una carica che ora si è schierata a protegge un gruppo di forza nuova diventa un "terrorista" e si becca 20 anni. magari il gruppo di forza uovaio che si autodefiniscono "fascisti" con una certa fierezza voleva sfilare nella piazza loggia di brescia, dove 30 anni fa i fascisti hanno ucciso diverse persone con una bomba durante una manifestazione operaia, tentativo di sfilare realmente accaduto qualche mese fa il giorno dell'anniversario della strage.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 22-04-2008 alle 18:03.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1