Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH
Non bisogna necessariamente aspettare la pronuncia di giudice per sapere se una tal cosa e' illegale o meno.
MAC OS X, cosi' come qualsiasi software, e' legato ad un'EULA - End User Licence Agreement - che vincola l'installazione di detto software su hardware Apple.
Se contravvieni a questa norma, violi il contratto. E credo che qui siamo tutti d'accordo che la violazione di un contratto non sia una pratica legale
Per inciso, riva.dani ha scritto:
che e' esattamente cio' che Apple puo' fare sulla base del contratto d'uso di OS X.
|
Appena avremo le sentenze definitive dei giudici vediamo come finisce questa storia sul limitare anche a chi ha comprato legalmente Os x originale ad usarlo solo su del semplicissmo Hardware che Jobs "non vuole".....io sono qui' che aspetto con ansia le mosse di Jobs e le sentenze anche etiche dei giudici ......per vedere quali saranno le "condanne" a "queste violazioni"
fino ad allora si possono fare solo congetture presunte su quali rischi va incontro chi immette tale infrazione