View Single Post
Old 21-04-2008, 20:02   #71
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
X Arara però mandriva e suse non mi hanno mai fatto lo stesso effetto e poi hanno kde che x quanto possa essere + comodo x l'utente smaliziato è + dispersivo x la maggior parte degli utenti. Cionci non parlava solo di facilità ma della perfetta integrazione di ogni parte del desktop. Ho provato sul muletto che ho a casa mandriva 2008. Però non è affatto la stessa cosa..... Anche pclinux os che era partita a razzo sembra destinata a restare unprodotto di nicchia......
Poi dipende dai punti di vista ma io i pannelloni tuttofare li trovo inutili, dispersivi e caotici... Cosa c'è di meglio di tanti piccoli applicativi raggiungibili da sistema - amministrazione?
Si ma questi sono gusti. Comunque sia SuSE che Mandriva supportano Gnome molto bene. Il LiveCD di Mandriva ONE dell'anno scorso ad esempio era basato su Gnome di default, usava Metisse ed era anche molto curato. Yast di SuSE invece ha un front-end sia in gtk che in qt.
Se uno preferisce Gnome puo benissimo usare una di queste distro.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1