Quote:
Originariamente inviato da Doge¹
Se ti piace la fotografia creativa, vista l'esigua differenza di prezzo tra una bridge ed un corredo reflex entry level, è consigliabile prendere in esame anche questa opportunità.
Ciao.
|
in effetti ci avevo pensato, e volevo prendere la nikon D40x
ma poi pensando all'uso che ne farei, all'ingombro e alla spesa..ho optato per le bridge, salvo tornare alle compatte se proprio non trovo una bridge che vale quello che costa..
al momento sono rimaste in gara: lumix tz3 e FZ18
della prima mi attira il forte zoom (per essere una compatta 10x è notevole), ed il prezzo accattivante
della seconda, come già detto, mi attira troppo lo zoom 18x..e poi la possibilità di impostare più cose in manuale, magari poi mi appassiono e passo al mondo reflex.
mi frena un po' il prezzo..e la paura di ritrovarmi con poco più di una compatta in mano, con l'aspetto e l'ingombro (o quasi ) di una reflex.
fra le due (tz3 e fz18) quale si comporta meglio (nei limiti dei loro limiti!) in ambienti non ben illuminati interni ed esterni?
lo so, non posso chiedere la performance di una reflex, ma fra le compatte e le bridge ci sarà pure quella che si comporta meglio, e della fz18 ho letto tanti commenti entusiasti!
in alternativa a queste due suggerite qualcosa?
marche raccomandate? per qualità, prezzi, rapporto qualità prezzo..??
la data dell'acquisto si avvicina e non ho ancora deciso!