View Single Post
Old 21-04-2008, 14:08   #2124
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da denist Guarda i messaggi
Grazie Paolo.oliva2, il tuo ragionamento è sicuramente interessante.
Hai sicuramente ragione nel dire che attualmente ho esigenze da dual core. Credo che, con i software in circolazione adesso, siano ben poche le persone che sfruttano effettivamente un quad tra le mura domestiche. Ma dato che l'elettronica è il peggior investimento che si può fare in termini di longevità, occorre ragionare sempre o a brevissimo termine (cioè cambiare componenti continuamente) o anticipare i tempi.
Non so se a fare come dici tu tornerebbe l'aspetto economico.
Facendo due conti nell'arco di mettiamo 5 anni, col tuo sistema si spenderebbero da subito 170+ euro per la mobo 790FX e 70+ euro per il 5000+ (tot. 240+) sapendo già che a breve termine si dovrà cambiare il processore con almeno (ma si vorrà di più) un quad 9850 che tra 2 anni costerà anche solo 100 euro. Alla fine saranno spesi minimo 340+ euro.
Comprando invece adesso una 770 da 90 euro + un quad 9850 da 210 si arriva più meno che più allo stesso prezzo. Con la sola differenza che si ha una mobo più scarsa ma un processore - e quindi un sistema - più prestante da subito (e soprattutto non si avrà voglia di cambiare il processore troppo presto).
Certo nel primo caso i soldi utilizzati sarebbero dilazionati nel tempo, ma questo scoraggerebbe nell'affrontare (contemporaneamente al processore) upgrades come ram o scheda video.
Riguardo alla scheda video, l'acquisto di una nuova VGA è per me indispensabile per diverse ragioni: attualmente viaggio con una Radeon 9600XT 128MB che è AGP, quindi non se ne parla di riutilizzarla. Anche fosse PCIe sarebbe anacronistica con i nuovi giochi DX10 in circolazione (vedi Assassin's Creed).
Per favore non parliamo di GPU integrate, ho ancora il ricordo della delusione avuta con la mia GForce4 128MB su mobo Asus: brrrr peggio che non averla, l'ho esclusa dopo 2 mesi per la disperazione.
Alimentatore: leggendo i system requirements della ATI, mi sono messo il cuore in pace. 3850/70 (alimentazione separata) richiedono minimo 450W, la 3870X2 550W. Quindi l'ali è da fare in ogni caso.
So che a veri overclockers come voi la mobo 770 può non piacere. Ritenendomi un overclocker dilettante senza velleità di successo, ritengo che questa scheda mi possa bastare. Dato che poi la Saffire 770 dà anche la possibilità del CrossfireX... in futuro penso basterà un double crossfire e non un triple: tra due anni la 3850/70 aggiuntiva costerà la metà.
Ho già messo lo Spider sul desktop, ma altri punti di vista sono ben accetti, grazie!
Io avevo messo il 5000+ per una semplice ragione. Con il 9850 ci devi aggiungere anche l'alimentatore, e considerando il crossfire eventuale futuro, diciamo che spenderesti sui 100€.
Ma comunque ti posso dire che tutti i ragionamenti sono giusti e quindi certamente non parto dal presupposto che io sia l'unico ad avere ragione.
Ti porto degli esempi: quando il forum mi consigliava di acquistare un ali di marca e modulare, io sono andato avanti con la mia testa ed ho preso un Itek da 26€ 650W. Poi per problemi di overclock, anche se in un secondo tempo ho appurato che l'Itek riusciva a darla ugualmente la potenza necessaria, ti posso dire che l'Arkangel da 850W è un signor alimentatore, e la modularità dei cavi è una favola.
Idem per la mobo... se avessi comprato la DFI o Sapphire 790FX avrei risparmiato, però in questo sono stato fortunato, in quanto 1 mese addietro costava sopra i 200€ e io l'ho acquistata a 160€.
Poi ci sono mie valutazioni personali a cui il forum non mi ha dato una risposta... cioé, ad esempio, se una 3850 o 3870, in virtù di più IPC della GPU e registri più grandi, conserva la sua potenza maggiore anche in confronto ad un crossfire effettuato con tipo 3 3650, il cui costo è inferiore nella somma.
Chiaramente il tutto va calcolato, perché se così fosse, a seguito di un risparmio nella parte grafica il costo della mobo risulterebbe più ammortizzato, come per esempio effettuare un crossfire con la 2900 già in tuo possesso, ti farebbe risparmiare 1 vga.
Però, concludendo le mie considerazioni anche fantasiose, di sicuro è che con una 790X o 790FX il ventaglio delle soluzioni possibili sarebbero ben maggiori che con una 780G. Non per ultima la questione che molti overclock con il 9850 sarebbero limitati in overvolt in parecchie mobo di fascia bassa. Questo rimane da verificare se è un prb di bios attuale o, peggio, un problema di mancanza di alimentazione oltre i 125W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline