Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Infatti il saldo attivo PRO-CAPITE è calcolato apposta per eliminare il fattore densità di popolazione.
Il conto del numero di imprese non regge per niente dato che non credo proprio che in valle d'aosta ci siano + imprese che nel lazio.
D'altro canto i numeri sono abbastanza chiari mi pare.
E concordano con quello che sostengo da sempre.
Oltre allo spreco di soldi he c'è in TUTTA ITALIA, con punte maggiori al SUD, il vero male per l'italia è dato dalle REGIONI AUTONOME.
Iniziamo ad abolire quelle e poi vediamo se sono roma e il sud ad essere ladroni 
|
Il fattore densità non è quello della popolazione, il primo ha un'evidente incidenza in termini infrastrutturali (per essere banali, quante corriere ci compri con la costruzione di 5 km di metro?).
L'abolizione degli statuti speciali non puoi farla, per infinite ragioni politiche se non di vero e proprio allarme sociale, per non parlare di equilibri internazionali in almeno due casi.
Il federalismo fiscale è la prima soluzione contro gli sprechi, probabilmente con una percentuale di risorse da destinare allo stato centrale più alta del solo 10%.
Più interessante sarebbe discutere della possibilità degli eventuali stati federati di emettere debito, sia perchè a livello di Trattati europei rimarrebbe imputabile all'Italia, sia perchè si tratta di uno dei punti da cui si sono sviluppate le maggiori crisi negli stati federali: in grande, il debito della Repubblica Serba fu tra le origini delle tensioni con Slovenia e Croazia che portarono ai disastri che sappiamo; in piccolo, nel pur efficiente federalismo tedesco, il fallimento delle banche di proprietà dei Länder (Berlino, le difficoltà di quella sassone o bavarese), quale considerazione la sta portando a fare.
Senza contare che Tremonti già parla di Bond europei