Veramente RedHat aveva desistito già da un bel pezzo prima, lasciando Fedora agli smanettoni home.
A me non dispiace che RedHat e Novell pensino a far soldi ed autosostenersi per finanziare lo sviluppo di Linux.
Né del resto noi linari abbiamo bisogno che linux si diffonda sul desktop (ma solo che venga garantita l'interoperabilità ), e per il desktop di noialtri smanettoni il modello di distribuzione di Fedora, OpenSuSE etc etc va più che bene, a va più che bene che RedHat e Novell etc etc sostengano queste distribuzioni coi soldi che fanno in campo enterprise.
In ogni caso auguri a Canonical per la sua scommessa su Ubuntu.
(Qualcuno sa come sta andando Canonical finanziarmente?

)