View Single Post
Old 18-04-2008, 22:22   #7442
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Dall'articolo della Microsoft, e dal forum di Rivatuner (Alexey ha avuto problemi con le MMIO e il punkbuster), ho capito questo.

Un buon numero di periferiche viene indirizzato tramite un indirizzo di memoria virtuale nel memory space. Se però a tale indirizzo virtuale corrisponde anche uno fisico della RAM, questa risulterà inaccessibile al sistema. Per questo la strategia migliore consiste nel riservare gli indirizzi dello space che non sono riservati alla memoria fisica. Se il sistema operativo è a 32bit, e la memoria fisica è di 4GB, purtroppo l'overlap è inevitabile.

Ora, ai tempi, incuriosito della faccenda, ero andato alla ricerca di questa teoria del memory remap assente nei chipset Nforce Intel, e praticamente in tutti i casi chi si lamentava di non riuscire a vedere i 4GB aveva un sistema a 32bit.
cioè in pratica davano la colpa di nn vedere 4 gb di ram alla mobo, e nn al fatto che avevano un os a 32 bit?
(io cmq questo disc l'ho letto sul thread ufficiale della scheda madre)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso